MOVIMENTO POLITICO ITALIA
ITALEXIT? SI PUÒ GIÀ FARE:
’Europa, perché i cittadini si pronunciassero sulla trasformazione della Comunità europea in vera e propria Unione, quindi su un aumento della coesione politica in Europa. Per introdurlo fu approvata in parlamento una specifica legge Costituzionale (ai tempi molto discussa), la numero 2 del 1989”, ha detto Caravita di Toritto, precisando che modificare il testo della Costituzione non sarebbe necessario.
Neanche la riforma costituzionale del governo Renzi, se sarà confermata a ottobre, basterà da sola a introdurre la possibilità di referendum consultivi: “La riforma costituzionale”, ha spiegato il giurista, “rinvia ugualmente ad una legge costituzionale per introdurre referendum consultivi. Dunque la strada sarebbe sempre quella di una legge costituzionale”.
E quell’articolo 75 della Costituzione che esclude espressamente i trattati internazionali dalle materie che possono essere oggetto di referendum?
"Non credo che tenere un referendum sull’Europa, introdotto con una legge costituzionale, secondo il precedente ricordato sopra e operando nel rispetto degli articoli 71 e 138, violi i principi costituzionali. […] Cosicché il referendum che si è tenuto nel 1989, sulla base di una legge costituzionale, per rafforzare l’Unione, potrebbe essere introdotto oggi, con le stesse modalità, per uscirne".
CONDIZIONI ATTUATIVE:
ITALIA ESCE DALL’UNIONE EUROPEA E PASSA CON GLI USA
O N U – ORGANIZZAZIONE NAZIONI UNITE
COSTITUZIONE:
Al Capitolo IX
articolo 5:
A
l fine di creare le
condizioni di stabilità e di benessere che sono
necessarie per avere rapporti amichevoli fra le
nazioni associate, che siano fondati sul rispetto
del principio dell’UGUAGLIANZA DEI DIRITTI E
DELL’AUTODECISIONE DEI POPOLI; le Nazioni Unite
promuoveranno:
a
) UN PIÙ ELEVATO TENORE DI VITA, IL PIENO IMPIEGO
DELLA MANO D’OPERA, CONDIZIONI DI PROGRESSO E DI
SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE; GARANZIA DI GIUSTIZIA;
DEBITO PUBBLICO MOLTO CONTENUTO; DIRITTI DI FAMIGLIA
E ALLO STUDIO;
b )
LA SOLUZIONE DEI PROBLEMI NAZIONALI, INTERNAZIONALI
ECONOMICI, SOCIALI, SANITARI, CULTURALI, SCIENTIFICI
E SIMILI;
c ) IL RISPETTO E
L’OSSERVANZA UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL’UOMO E
DELLE LIBERTÀ FONDAMENTALI PER TUTTI SENZA
DISTINZIONE DI RAZZA, SESSO, LINGUA O RELIGIONE.
Al Capitolo XVI, articolo 103
IN
CASO DI CONTRASTO TRA GLI OBBLIGHI
DEI
MEMBRI DELLE NAZIONI UNITE STABILITI DAL PRESENTE
STATUTO E GLI OBBLIGHI DERIVANTI DA OGNI ALTRO
ACCORDO INTERNAZIONALE, PREVARRANNO QUELLI DERIVATI
DAL PRESENTE STATUTO.
QUESTE CONDIZIONI SONO STATE
FIRMATE DAI NOSTRI POLITICI ALLORA IN CARICA,
IMPEGNANDO TUTTI I CITTADINI ITALIANI PRESENTI E
FUTURI.
UNIONE EUROPEA
L’USCITA DI UNO STATO
MEMBRO DALL’UNIONE EUROPEA È UN DIRITTO: dal 1
dicembre 2009, il Trattato di Lisbona è entrato in
vigore, mettendo fine a diversi anni di negoziati
sulla riforma costituzionale e ai sensi
dell’articolo 50, riconosce espressamente agli Stati
membri la possibilità di uscire dall’Unione e può
notificare al Consiglio Europeo la sua intenzione di
separarsi dall’Unione. Un accordo di ritiro sarà
negoziato tra l’Unione e lo Stato a partire dalla
data del contratto o, in mancanza, entro due anni
dalla notifica.
COSTITUZIONE
DEGLI STATI UNITI D’AMERICA
-
15 Settembre 1787
“Noi, Popolo degli Stati
Uniti, allo scopo di realizzare una più perfetta
Unione, stabilire la Giustizia, garantire la
Tranquillità interna, provvedere per la difesa
comune, promuovere il Benessere generale ed
assicurare le Benedizioni della Libertà a noi stessi
ed alla nostra Posterità, ordiniamo e stabiliamo
questa
Costituzione per gli
Stati Uniti d’America:
ARTICOLO I
S
ezione 1. Di
tutti poteri legislativi qui concessi sarà investito
un Congresso degli Stati Uniti che consisterà di un
Senato e di una Camera dei Rappresentati.
ARTICOLO IV - SEZIONE 3
Nuovi Stati possono
essere ammessi dal Congresso in questa Unione, ma
nessuno Stato sarà formato o istituito all’interno
della giurisdizione di un altro Stato, né alcun
Stato potrà esser formato con la fusione di due o
più Stati, o pari Stati, senza il consenso sia dei
corpi legislativi degli Stati interessati, sia del
Congresso USA.
SEZIONE 4
Gli Stati Uniti garantiranno a
tutti gli Stati di questa Unione, la forma
Repubblicana di governo e proteggeranno ciascuno di
essi da invasori
e anche da ogni
violenza interna".
LE
NAZIONI
CHE VOGLIANO ADERIRE ALLA CONFEDERAZIONE USA,
LO POSSONO FARE:
1 - con:
“RICHIESTA COME STATO
CONFEDERALE USA“;
2 - con la sola:
“AMMISSIONE AGLI
USA";
3 - o come:
“TERRITORIO IN
AMMINISTRAZIONE FIDUCIARIA USA“.
Per la moneta,
possiamo sostituire l’Euro che viene convertito con
il valore in Lire di 1.936,27 e noi comperiamo la
moneta dollaro Usa; acquisiremo molte delle loro
leggi, collaudate da 227 anni di democrazia e
libertà, e andremo ad eliminare il “Sistema Italia”
che ci ha portato sino ad ora in questa situazione
sociale che è fortemente fuori dai parametri
dell’ONU, per cui, per la legge che l’Italia ha
sottoscritto, il SUO popolo è autorizzato ad
approvare questo progetto. In qualsiasi forma che ci
viene concessa, possiamo mantenere l’identità
italiana, come del resto lo sono gli altri 51 Stati
Confederati.
I
T A L I A
Per realizzare il
progetto del Movimento Politico Italia è necessario
una Legge di volontà parlamentare o una proposta di
referendum che, “ai sensi dell’articolo 71 secondo
comma della Costituzione e degli articoli 48 e 49
della Legge 25 maggio 1970 nr. 352 “Indizione di un
referendum consultivo di indirizzo sull’adozione di
una NUOVA MONETA nell’ordinamento Nazionale (prima
la Lira poi il dollaro) in sostituzione dell’Euro,
che dovrà essere votata secondo la Legge vigente.
Formalizziamo la nostra Italia
a ridiventare una nazione Confederale, che da 70
anni è Paese colonizzato dagli USA (8 Settembre
1943 alle ore 19,45 per radio, il capo del Governo,
Generale Pietro Badoglio e per conto del Re Vittorio
Emanuele III, dà notizia che hanno firmato agli
Americani “LA RESA INCONDIZIONATA“ (come compenso
per gli aiuti militari profusi per la
liberalizzazione dai tedeschi). Se ora, invece
vogliamo la nostra indipendenza come Stato, dobbiamo
chiedere agli USA quanto vogliono in dollari per il
risarcimento all’intervento militare (non
dimentichiamo che per l’Unificazione della Germania
sembra che sia costata sui 400/mila miliardi di
marchi pagati all’URSS e la Germania stessa, nel
1952, ha avuto dagli alleati uno sconto del 62% su
ciò che avrebbe dovuto pagare per le sciagure del
nazismo).
Con la valuta USA siamo
protetti da attacchi speculativi (nel 1992 con Soros,
la lira ha perso 48/miliardi di dollari e una
finanziaria di 105/miliardi di lire degli italiani.
Il programma del M.P.I. ha 4/5 soluzioni per
risolvere il debito pubblico. Con gli USA, avremmo
un mercato di scambi internazionali più facili e
aperti e, con le loro Leggi, gli investitori
stranieri sarebbero protetti da un sistema
internazionale collaudato e noi avremmo risolto il
problema occupazionale con l’apertura delle
fabbriche.
Il Movimento
Politico Italia è regolarmente costituito con
C.F.93067890207 e Atto Costitutivo/Statuto
registrato a Mantova, dallo studio notarile Federico
Tortora in data 26-05-2014 ed i suddetti atti
consegnati come la Legge prevede alla:
Questura-Guardia di Finanza – Prefettura – Comune -
Camera di Commercio - Agenzia Entrate. Il MOVIMENTO
POLITICO ITALIA è il solo organismo registrato
legalmente che si propone per offrire una vera
Repubblica agli Italiani se si realizza questo
percorso: uscita dall’Unione Europea e richiesta di
entrata nella Confederazione USA, con la sola
volontà della maggioranza dei cittadini, per
garantire ad essi un futuro sicuro e migliore oggi e
domani, per i figli e nipoti.
COMITATO PROMOTORE DEL MOVIMENTO POLITICO ITALIA
-------------------------------------------
BASTA PARTITI POLITICI
PERCHÉ IL MOVIMENTO POLITICO ITALIA
Nel quadro Costituzionale di uno
Stato deve esserci la nozione di
obbligo verso l’essere umano come
tale. E dunque orientato al
perseguimento della giustizia e
della verità in vista del bene
comune. La permanenza dei partiti
politici è incompatibile a causa del
loro carattere, che è di conformare
la pluralità delle opinioni e degli
orientamenti individuali a una
“dottrina socio-politica" imposta e
costruita in modo da esercitare una
pressione collettiva sul pensiero di
ciascuno degli esseri umani che ne
sono membri, con lo scopo,
prevalente se non esclusivo, di
fabbricare passione collettiva e di
ottenere in tal modo la propria
crescita illuminata.
La nostra partecipazione democratica
alla vita pubblica, vorremmo che i
partiti fossero esclusi, poiché per
la loro stessa natura tendono a
concepirsi come fini a sé stessi,
riducendo l’interesse per il bene
pubblico a una variante subordinata
all’accrescimento del loro potere.
Con il nostro Movimento Politico
Italia, con partecipazione libera
del cittadino, proponiamo
un’inversione fondata sul
riconoscimento che la verità del
bene pubblico, come ogni verità, è
accessibile soltanto ai singoli
secondo il grado di luce interiore
di cui ciascuno dispone di tempo in
tempo, e di conseguenza, garantire
che al centro del dibattito politico
fossero i problemi concreti
piuttosto che il punto di vista dei
partiti a cui i singoli sono tenuti
a conformarsi. Di fatto le culture
politiche, siano esse di ispirazione
marxista o illuminista o cattolica,
si sono da sempre dimostrate
parimenti impotenti a uscire dalla
logica di partito e perciò a porre
al di sopra degli interessi politici
contingenti quello per il bene
pubblico, di giustizia, di
amministrazione della cosa pubblica,
dei mezzi di informazione,
dell’istruzione, persino della
religione e tanto altro. Se la
capacità di pensiero e di azione
degli individui, se vuole avere peso
politico è costretto a muoversi
entro l’ambito di una delle
concezioni operanti nel mercato
della polita, oppure restarne ai
margini. Noi, che non siamo nati
come partito ma Movimento civico per
proporre la sua salvezza economica,
di libertà e democrazia come
proposto dal nostro Statuto.
Pensiamo che sia la capacità di
pensiero e di azione degli
individui, se vuole avere peso
politico è costretta a muoversi
entro l’ambito di una delle
concezioni operanti nel mercato
della politica, oppure restarne ai
margini. Verrebbe mutato il processo
di formazione della classe politica
e di selezione delle rappresentanze
su persone capaci di farsi
effettivamente carico dei problemi
concreti senza coperture di una
etichetta di partito/interessi.
Sarebbe mutata la dinamica
parlamentare, determinata dalla
libertà degli eletti nell’affrontare
le questioni all’ordine del giorno
associandosi o dissociandosi secondo
il gioco naturale e mobile delle
affinità. Una volta caduto ogni pur
minimo rivestimento d’idealità, a
cominciare dalla sostituzione della
menzione stessa ora di partito con
nomi di fantasia, come deridere
l’idea che s’intenda limitarsi a una
rappresentanza di parte quando in
realtà si mira alla totalità, e,
anzi, preparandosi a imporre il
vincolo di mandato a deputati e
senatori in perfetta coerenza con la
logica del partito. Come sosteneva
Simone Weil (03-02-1909-24-08-1943),
c’è in gioco come concepire l’uomo,
la sua vita di relazione e del suo
destino.
Concezione che considera il valore
di ogni essere umano, senza
eccezione. La realtà di questo mondo
è la necessità! È la parte dell’uomo
che vi è situata e la parte
abbandonata, alla necessità
sottomessa alla miseria del bisogno.
Per ogni potere, di qualsiasi natura
esso sia, viene lasciato nelle mani
di un uomo che non ha accordato a
quest’obbligo, è un potere mal
riposto. L’esercizio di una funzione
da parte di una persona che ha
scelto il rifiuto, piccolo o grande,
pubblica o privata, tale da
mettergli in mano dei destini umani
politici, costituisce in se stessa
un’attività criminale. Uno Stato che
si basa su una dottrina di formule
di questo crimine non possiede la
pienezza di legittimità. Un
Parlamento o Governo i cui membri
commettono questo crimine o
l’autorizzano sotto di sé tradisce
la sua funzione. Un Paese non è
innocente di questo crimine se
l’opinione pubblica, se è libera di
esprimersi, non ne biasimi la
pratica corrente. Lo scopo della
vita pubblica è mettere nella più
grande misura tutte le forme di
potere nelle mani di coloro che
consentano a essere di fatto legati
dall’obbligo a cui ognuno è tenuto
verso tutti gli esseri umani. La
realtà di questo mondo è fatta di
differenze. Tra le ineguaglianze di
fatto, ci si dimentica che gli
esseri umani sono assolutamente
identici nella misura in cui possono
disporre l’esigenza del bene. Solo
ciò che è giusto è legittimo, Il
crimine e la menzogna lo sono in
nessun caso. La giustizia è una. Gli
errori, le ingiustizie sono
infinitamente variabili.
Affinché questa “Dichiarazione sulla
soppressione dei partiti politici,
diventi l’ispirazione pratica della
vita del Paese, la prima condizione
è che essa sia adottata dal popolo".
La seconda condizione è che:
“chiunque eserciti o desideri
esercitare un potere di qualsivoglia
natura – politico, amministrativo,
giudiziario, economico, tecnico,
spirituale o altro – sia tenuto a
impegnarsi ad assumerla come regola
pratica della propria condotta. In
questo caso il carattere uguale e
universale dell’obbligo è modificato
dalle responsabilità. Per questa
formula che elimina gli interessi
dei partiti con le loro varianti,
andrebbe aggiunto…” prestando
specialmente attenzione ai bisogni
degli esseri umani che dipendono da
me“.
La violazione di un simile impegno,
nelle parole e nei fatti, dev’essere
in via di principio/forma sempre
punibile e con sostituzione della
persona. Ma la comparsa di
Istituzioni encostumi (in altri
Paesi esiste già) che consentono di
punirla richiede nella maggior parte
dei casi più generazioni. L’assenso
a questa “Dichiarazione” implica uno
sforzo continuo affinché queste
Istituzioni e questi costumi possano
manifestarsi il più rapidamente
possibile con l’impegno costante del
Movimento Politico Italia.
CI RENDIAMO CONTO CHE LA
SOPPRESSIONE DEI PARTITI APPARE
INSORMONTABILE, MA ANCHE L’INTERESSE
PER LA VERITÀ E LA GIUSTIZIA, VIENE
PRIMA DEGLI INTERESSI POLITICI
CONTINGENTI !
2 Giugno 2020
Aldo Cisi Presidente Movimento
Politico Italia
presidente@emmepii.it
--
-------------------------------------------------- --